BISCOTTI CON FARINA DI SEGALE
Buongiorno! Mi sto pian piano riprendendo dalla brutta esperienza di lunedì, ma ho una sorta di energia negativa che continua a tormentarmi e non mi lascia concentrare come vorrei, quindi tentiamo l'ultima spiaggia, dei buonissimi biscotti!
Questi dolcetti sono gustosi ma con un occhio alla salute. Ho deciso di utilizzare una farina particolare, quella di segale, che non avevo mai provato per i dolci. Per rendere poi il tutto più goloso non potevano mancare le gocce di cioccolato.
per 15 biscotti circa
180gr farina di segale Molino Chiavazza
80gr fecola di patate
150gr zucchero di canna
130gr formaggio spalmabile
30gr latte
40gr cioccolato tritato o gocce di cioccolato
6 cucchiai di olio evo
2 cucchiaini di lievito per dolci
Amalgamare tutti gli ingredienti in una ciotola e unire per ultimo il cioccolato. L'impasto deve risultare morbido e compatto, nel caso in cui sia appiccicoso unite un altro cucchiaio di farina. Fare tante palline un po' schiacciate e disponetele su una placca rivestita di carta forno. Infornare a 180° per 15 minuti circa.
Dedico questa mia ricetta a Consuelo e partecipo al suo contest
Mi piace parecchio la farina di segale.. ma a parte gnocchi e pane non ho mai pensato di utilizzarla per dei biscottini! Interessante anche il formaggio spalmabile.. smackkk
RispondiEliminaTesoro, mi fa piacere sapere che stai meglio :-D Questi biscotti sono sicura che ti avranno ulteriormente aiutata a tirarti su il morale :-D Sono strepitosi, golosi e salutari proprio come piacciono a me :-D Inserisco subito la ricetta e grazie x avermi pensata <3
RispondiEliminala zia Consu
ci piacciono questi biscotti!buonissimi!pian piano andrà meglio!baci simona
RispondiEliminaBuoni...e poi con la farina di segale e gocce di cioccolato: buonissima idea!
RispondiEliminaDa provare questi biscotti con una farina tutta nuova, non ho mai osato preparare qualcosa.
RispondiEliminaCiao Nadia
Buoni, buonissimi! Un bacio :)
RispondiEliminache biscotti deliziosi....mmmmm buonissimi!!!!!!*_*
RispondiEliminamai provata la farina di segale ottimo spunto grazie cara :)
RispondiEliminaProprio buoni i tuoi biscotti, Linda, consolatori, vedrai che prima o poi la sensazione passa, anche se ti capisco e so che certi rospi sono difficili da digerire. Bacioni
RispondiEliminaDavvero belli questi biscotti, immagino anche molto buoni :)
RispondiEliminaUn bacio :)
Humm ho l'acquoliona in bocca....se non ho capito male sono anche un po' dietetici, cosa chiedere di più, devo provare a farli?
RispondiEliminaGrazie!
Un bacione Linda
E' una farina che sto usando anch'io in questo periodo, proverò anche i tuoi deliziosi biscotti.
RispondiEliminaSaluti da Gabry
quanti ne mangerei di questi biscotti....
RispondiEliminaNameless Fashion Blog
Nameless Fashion Blog Facebook page