Buon pomeriggio! La ricetta del giorno ha come ingrediente principale le fragole.
Essendo questo il loro periodo ho pensato di conservarmene un po' per l'inverno e preparare una buona marmellata fatta in casa. Come certamente noterete la percentuale di zucchero è inusuale, ma essendo molto dolce il frutto stesso e avendo la mamma che non può utilizzare lo zucchero ho pensato di ridurlo. Il risultato è stato ottimo e ho reso felice la mia mamma con una marmellata per la colazione. Addirittura mi sono resa conto che se avessi usato lo zucchero 1:1 con la frutta probabilmente sarebbe risultata stucchevole.
2kg fragole
1 kg
zucchero
2 limoni
1 mela
1 bicchiere di acqua
Lavare e pulire le fragole. Tagliarle a pezzetti e metterle
dentro una pentola alta. Tagliare a pezzetti anche la mela, senza togliere la
buccia, e mettere anch’ essa nella pentola. Unire lo zucchero, il succo di
limone e accendere il fuoco. Unire il bicchiere di acqua e mescolare un po’ la
frutta. Quando il composto comincia a bollire abbassare il fuoco e coprire con
un coperchio lasciando però una piccola apertura. Cuocere per almeno 3 ore
mantenendo mescolato spesso. Quando la consistenza vi sembra giusta e la frutta
si è quasi sciolta procedete ad invasare la vostra marmellata. Sterilizzate i
vasetti, abbiate cura di usare quelli con il click clack (tipo Bormioli),
versate dentro la marmellata ancora bollente e chiudete. Disponete i vasi su un
tavolo tra due coperte di lana e lasciate raffreddare così. Passato qualche
giorno procedete al controllo della chiusura: la capsula non deve risultare
sollevata sennò la chiusura non è riuscita e la marmellata non verrà protetta
adeguatamente durante la conservazione. Etichettate ora i vasetti e riponeteli
in un luogo fresco e asciutto fino al momento del consumo. Una volta aperto il
vasetto dovrà essere conservato in frigo.
|
bisogna approfittarne quando è la stagione per metterle via
RispondiEliminammhhh che bontà...la marmellata alle fragole è la mia preferita, poi il vasetto è carinissimo!! :)
RispondiEliminaCiao, ti ho conosciuta tramite kreattiva! Mi sono unita alle tue follower, se ti va di ricambiare ti aspetto con piacere da me:
RispondiEliminanaturalmentemakeup.blogspot.com
:)
Bravissima, hai fatto bene, mi piace tantissimo la marmellata di fragole. Io in questo momento ho il giardino strapieno di rose...chissà se riesco a farne uscire una marmellata....ora cerco qualche ricetta!
RispondiEliminaComplimenti anche per il grazioso copri-barattolo!
Che bontà questa tua marmellata di fragole! Bellissimi anche come hai confezionato i vasetti! Bravissimaaaa
RispondiEliminaTi abbraccio
ciaoo